No Great Climate – Il mondo del lavoro nel cambiamento (climatico)

PRINCIPALI TEMI RELATIVI ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Allprotec Aurora Blue – Quando i guanti monouso devono fare di più

Comfort, protezione, qualità - per la vita quotidiana e il lavoro Che si tratti di laboratorio, cura o lavorazione degli alimenti, i guanti monouso devono soddisfare gli standard più elevati.

Il DDM di ottobre: affronta con sicurezza, sii stabile, padroneggia la mossa

Traslocare significa trasportare scatole, sollevare mobili e trasportare attrezzi: uno sforzo per le mani, la schiena e le articolazioni. Esattamente[...]

EN ISO 374: Guanti di protezione contro sostanze chimiche e microrganismi spiegati in termini semplici

I professionisti della protezione spiegano: chiunque lavori con sostanze chimiche, virus o batteri ha bisogno di guanti protettivi affidabili. La norma internazionale EN ISO 374[...]

Radiazioni UV, calore, condizioni meteorologiche estreme: i cambiamenti climatici avranno un impatto sempre più forte sul mondo del lavoro e della salute, sia all'aperto che al chiuso. Cosa significa questo per la sicurezza sul lavoro e come possono i manager e i dipendenti adattarsi ad essa?

Il cambiamento climatico non è più una mera teoria, ma una realtà che sta interessando sempre di più il mondo del lavoro. Ondate di calore, siccità, tempeste e forti piogge sono solo alcuni degli effetti che abbiamo già sperimentato. Hanno conseguenze devastanti non solo per l'ambiente e le infrastrutture, ma anche per la salute dei dipendenti.

In particolare, i dipendenti che lavorano all'aperto sono sempre più esposti ai rischi del cambiamento climatico. L'aumento delle radiazioni UV può causare danni alla pelle e agli occhi. Lavorare in condizioni di caldo estremo mette a dura prova la circolazione e aumenta il rischio di stress da calore e di esaurimento. La siccità e la scarsa qualità dell'aria possono anche causare malattie respiratorie e attacchi d'asma.
Per affrontare questa sfida, è essenziale che le aziende sviluppino una consapevolezza dei rischi del cambiamento climatico e adottino misure adeguate. Ciò include la fornitura di indumenti protettivi e creme solari, ma anche l'adeguamento dell'orario di lavoro e dei luoghi per ridurre al minimo lo stress da calore.

>> INFOGRAFICA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI <<

Oltre ai pericoli fisici, il cambiamento climatico ha un impatto anche sulla salute mentale dei dipendenti. Il fenomeno della "solastalgia" descrive lo stress e l'impotenza che si verificano a seguito dei cambiamenti ambientali. Soprattutto i giovani e gli anziani sono colpiti da questi stress psicologici. Le aziende dovrebbero quindi fornire anche servizi di supporto psicosociale per promuovere la salute mentale dei propri dipendenti.

I cambiamenti climatici continueranno a intensificarsi nei prossimi anni. I ricercatori del clima prevedono un ulteriore riscaldamento fino a 2,3 gradi Celsius entro il 2050. È quindi essenziale che le aziende e i dipendenti si adattino attivamente a questi cambiamenti. Ancora oggi, le misure di protezione personale come un abbigliamento adeguato, la protezione solare e le pause regolari al caldo dovrebbero essere una cosa ovvia.

Il mondo del lavoro sta cambiando e il cambiamento climatico pone nuove esigenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro. È fondamentale che le aziende riconoscano la propria responsabilità, adottino misure adeguate e sensibilizzino i propri dipendenti sui pericoli del cambiamento climatico. Adattandoci attivamente ai cambiamenti, possiamo contribuire a garantire la salute e la sicurezza sul lavoro anche in tempi di cambiamenti climatici.

>> fonte <<