Adatti per l'uso in officina, i guanti monouso extra spessi offrono un'eccellente resistenza allo strappo e una durata corrispondente, supportati dal materiale di alta qualità e dal robusto spessore del materiale di 0,7 mm. Il colore di sicurezza arancione consente una migliore visibilità durante il montaggio, soprattutto quando si lavora in officina. Questo guanto monouso di alta qualità è disponibile anche in nero, che non viene utilizzato solo dai meccanici, ma viene spesso indossato anche per il lavoro in cucina.
Grazie alla struttura a rombi, i guanti sono estremamente aderenti. Proteggono tutta la mano da sporco, sporcizia e olio. Inoltre, sono estremamente resistenti agli strappi, agli agenti chimici, privi di polvere e lattice e hanno uno spessore del nitrile di 0,7 mm.
Cosa c'è di speciale nel nitrile?
Per il 2021, il mercato globale dei guanti in nitrile è stato valutato a 8.76 miliardi di dollari e la previsione per il 2022-2030 è una crescita annua composta del 5.7%. I guanti protettivi in nitrile hanno molte delle stesse buone caratteristiche dei guanti in lattice naturale, come flessibilità, destrezza e una buona vestibilità. Tuttavia, riducono anche il rischio di reazioni allergiche perché il nitrile è una gomma sintetica che non contiene le sostanze irritanti che causano allergie nel lattice. Esistono diversi tipi di guanti monouso in nitrile che possono essere selezionati in base al proprio settore o alle esigenze mediche. Pertanto, è importante scegliere il guanto monouso giusto con il giusto spessore della parete per l'attività da svolgere.
Cosa c'è di speciale nello spessore?
Lo spessore della parete di un guanto monouso ha un impatto significativo sugli usi previsti. Con i guanti in nitrile è quindi necessario trovare il giusto equilibrio tra una buona destrezza e la protezione necessaria. I guanti da esplorazione più sottili richiedono meno materiale e migliorano la sensibilità tattile, avvolgendo la mano come una seconda pelle. I guanti monouso sottili in nitrile sono spesso utilizzati dai medici, in laboratorio e nel settore dei parrucchieri. I guanti monouso in nitrile più spessi, d'altra parte, sono più robusti e hanno una resistenza limitata a determinate sostanze chimiche.
Perché i guanti monouso con presa extra?
È importante che tu possa afferrare e padroneggiare correttamente gli strumenti o gli strumenti che tieni in mano mentre lavori. I guanti protettivi lisci e scivolosi che non forniscono la giusta presa possono causare situazioni pericolose nel lavoro quotidiano. Immagina di avere in mano una pesante lastra di vetro e di perdere improvvisamente la presa. Oppure le parti oleose dell'auto scivolano dalle dita durante la manipolazione. Ciò può causare danni gravi o lesioni gravi. Pertanto, è importante scegliere guanti protettivi con una buona presa.
I guanti monouso in nitrile Stronghand® Grip Black e Orange sono utilizzati in molti settori e industrie diverse, come l'edilizia, l'automotive, l'assemblaggio, il magazzinaggio, i trasporti, la logistica, la pubblica amministrazione, l'ingegneria meccanica, l'edilizia leggera, le cucine, i laboratori e l'elettronica.
Una scatola dispenser contiene sempre 50 pezzi, quindi hai sempre a portata di mano il prossimo paio di guanti monouso Stronhand® Grip Nitrile.